Pagina 3
Tra le numerose valli della provincia di Bergamo c’è anche Val Vertova. La valle è il risultato del movimento secolare dell’acqua e a tutt’oggi è caratterizzata da sorgenti e cascate, gole strette e ruscelli, ma, anche, cavità tondeggianti piene d’acqua molto simili a pozzi. Queste cavità, che ricorrono in molte zone delle alpi, sono chiamate […]
Poco distante da porta Venezia, in via Carlo Poerio 35, si trova un edificio denominato in modo insolito: è “casa 770”. La costruzione si chiama così in memoria di una casa costruita nel quartiere newyorkese di Brooklyn al numero 770. Come la casa americana, anche “casa 770” di Milano si presenta in mattoncini rossi, alte […]
A poca distanza da Verona si estende un percorso di 35km particolarmente godibile da chi vi accede in bicicletta o a piedi: la “ciclovia delle risorgive”. La ciclovia parte da Valeggio sul Mincio e arriva in località Ca’ Bombarda, a 12 km a sud-est dal centro di Verona. Il tragitto corre sopra un canale d’acqua […]
A Milano, prima nel quartiere Maggiolina, poi a Novate Milanese, nel 1946 sono state realizzate delle case a forma di igloo e altre a forma di fungo, con tanto di gambo e cappello, e sul cappello decori che ricordano le verruche bianche della Amanita Muscària. Oggi, rimangono solo 8 case a igloo di quelle costruite […]
L’arca dei pensieri, una piccola vallata così chiamata per la forma che ricorda lo scafo di un’imbarcazione e forse anche perché invita a riflettere su una convivenza armoniosa tra l’uomo e la natura. L’arca dei pensieri si trova in provincia di Brescia, nel comune di Pertica Bassa, a 783m di quota. E’ un luogo straordinario […]